Al momento stai visualizzando AGGIORNATO: Come trovare quei token che fanno X100 prima che sia troppo tardi?

AGGIORNATO: Come trovare quei token che fanno X100 prima che sia troppo tardi?

Tempo di lettura: 11 minuti

Quando si tratta di criptovaluta probabilmente non c’è niente di più importante che “Fare le proprie ricerche“.

Do Your Own Research, dicono gli anglofoni. DYOR.

Ci sono molte informazioni là fuori e può essere difficile capire cosa è reale ed ha un potenziale, cosa è reale e non ha molto potenziale, o cosa è lì che aspetta solo di fregarti. Tuttavia, se vuoi veramente impegnarti, devi imparare come fare le tue ricerche: vediamo come si capisce se è una cripto dalla quale stare lontani o forse vale la pena detenere.

Se è la prima volta che leggi queste pagine, sei il benvenuto, o la benvenuta. Qui si scrive a Cazoo, con Cazoo, per imprimere nella mente questi difficili concetti finanziari, sociologici e soprattutto tecnologici. È un blocco note che serve a me e che condivido con te, e sono felice se ti può essere utile. Anzi, se un domani ti iscriverai a Binance perché non lo fai con il mio codice di referral? Ne otteniamo un vantaggio entrambi, entrambi il 20% di sconto sulle commissioni. Why not!

Ma non sono un consulente finanziario. Non ti consiglio come investire i tuoi soldi. Non aiuto nessuno a utilizzare questa maestosa rete di blockchain e dapps. Investire i propri soldi e farli fruttare è il sogno di tutti, e se diventasse una strada che si vuole intraprendere l’unico consiglio che do è di farlo con estrema cautela.

Come al solito segue un Indice qui sotto, così che tu possa saltare alla sezione che più ti interessa. Ad ogni modo, ti consiglio di leggerlo tutto.

Indice

1ᵃ Fase: Attività nel mercato

Il primo passo per iniziare una ricerca sulla migliore criptovaluta che farà X100 in due settimane è chiederti: questa coin è economicamente attiva? Ne ho visti tanti di progetti di criptovaluta promettenti, solo per poi verificare quanto sia una moneta attiva all’interno del mercato e… è morta da mesi o addirittura anni.

Cosa fare?

Vai su di un sito come coinmarketcap.com o coingeko.com per vedere se è una moneta viva, se c’è dell’attività, delle transazioni eseguite con essa, assicurati di controllare il volume di scambi e come si sta muovendo il prezzo.

Non solo quel token dovrebbe essere elencato all’interno di un Exchange con una buona reputazione, ma il volume degli scambi in quel mercato dovrebbe anche essere piuttosto elevato, direi significativo: se non lo fosse potresti trovarti a pagare un’opzione premium siccome gli order book non facevano circolare abbastanza la liquidità.

Se il token che stai tenendo sott’occhio è un token del protocollo ERC20, che viene scambiato quasi esclusivamente su DEX come Uniswap, assicurati di procedere con cautela, poiché i DEX non hanno insuperabili criteri o requisiti di quotazione. Tutto questo non è IL motivo per escludere un progetto, ma è qualcosa da tenere a mente andando avanti.

Il prezzo è fondamentale, ma non è tutto. Ipotizziamo che la criptovaluta che hai scelto ha un legittimo impulso economico. È arrivata l’ora di avere un’idea di cosa sia e di come funziona.

DYOR.

2ᵃ Fase: La ricerca iniziale

Youtube è sicuramente un buon posto per iniziare. Ma c’è tantissimo caos. Ecco perché il mio consiglio è passare da Messari, Binance Research, e da un sito di monitoraggio ICO come Icodrops. Fai finta di tornare a scuola: quando usi queste risorse assicurati di prendere appunti e annotare tutte le domande che potresti avere. Adesso non ti serviranno, non troverai le risposte. Ma in questo momento non stai cercando di ottenere quelle risposte ma stai iniziando un percorso.

Messari: profilo del token CAKE

Messari è uno strumento potente che puoi usare per analizzare le criptovalute. La sezione che secondo me ti deve interessare è quella del profilo della cripto che ti interessa. I ragazzi di Messari fanno un’analisi completa che comprende la storia della criptovaluta, i tokenomics e le allocazioni di token. Arrivano ad un livello incredibilmente dettagliato e persino una cronologia dello sviluppo e delle raccolte fondi avvenuti nel passato così come una roadmap per il futuro del progetto.

Scriviti i nomi di tutte le persone chiave coinvolte nel progetto, vale a dire il fondatore e l’amministratore delegato (supponendo che non siano la stessa persona).. ti serviranno più tardi.

Binance Research

Le ricerche fatte da Binance invece adottano un approccio più tecnico per analizzare qualsiasi token. È estremamente utile avere ricerche con questo taglio, per comprendere i componenti principali della cripto e il modo in cui funziona.

La cosa grandiosa delle ricerche generate da Messari e da Binance è che, poiché sono le star di Hollywood nello spazio cripto, ci si aspetta da loro un elevato grado grado di professionalità. Non sono solo vacche grasse: le informazioni su Messari e Binance non sono aggiornatissime. Non puoi davvero biasimarli: stanno facendo tanto altro… ma va bene anche così. È già un primo schiaffo che ti sta dicendo: non prendere nulla di scritto da una terza parte come oro colato, come una scusa per mettere fine a tutte le tue ricerche, persino se quella fonte è molto rinomata.

Icodrops

I siti di tracciamento ICO, come Icodrops, sono una specie di macchina del tempo: per determinate cripto hanno mettono a disposizione vecchie immagini e documentazione che non è più disponibile sul sito web. Allora sì che è facile individuare se un progetto di criptovaluta ha cambiato la direzione in cui stava andando, o se sta semplicemente cercando di seppellire il passato. Purtroppo la quantità totale di denaro raccolta che viene segnalata da Icodrops e da siti simili è non sempre accurata, e tende a includere tutti i fondi raccolti sia nei round di finanziamenti privato che attraverso più ICO. Ricorda di cercare sempre immagini o chart dove si vede chiaramente la ripartizione del token, di come sono stati raccolti i soldi e dove sono stati assegnati i token.

Messari fa un buon lavoro nel tracciare i finanziamenti e le allocazioni del token: puoi incrociare queste informazioni con Icodrops per avere chiaro come un dato progetto di cripto ha aumentato il suo capitale. Quello di cui sei alla ricerca qui è un’allocazione di token che non ti faccia venire voglia di scappare.. in particolare vuoi assicurarti che la maggior parte dei Token che sono stati emessi o che verranno emessi siano nelle mani della comunità e non nelle tasche delle persone che hanno fondato il progetto! I detentori della maggior parte dei token potrebbero potenzialmente vendere quando il prezzo inizia a salire, il che impedirebbe alla moneta di crescere di valore organicamente.

Come prima, non è che se questa condizione decade, tutto il progetto è un progetto da scartare. Ma bisogna fare motla attenzione quando si vede un’immagine come questa, controllando i tokenomics di una cripto su Binance Research o Messari:

Sol Token Release Schedule
SOL Token Release Schedule

Ora che hai controllato tutto quanto, è ora di tornare su Youtube. Siccome ti fidi di quella cripto, ora che ne hai una buona conoscenza, sentiamo cosa ha da dire chi l’ha creato. Riprendi in mano i nomi che ti sei ricordato di scrivere, i nomi delle persone chiave coinvolte nel progetto. Il tuo prossimo compito sarà trovare le interviste più recenti che hanno fatto. Organizzale in ordine cronologico e guardane più che puoi!

DYOR.

3ᵃ Fase: Ricercare le Fonti

Provare per credere: guardare le interviste con i membri chiave del progetto cripto che segui offre un tesoro di informazioni che non troverai da nessun’altra parte. Inoltre, queste interviste spesso mi aiutano molto a comprendere gli elementi tecnici di un progetto che potrei avere difficoltà a capire semplicemente leggendo la documentazione, quasi spesso presente sul sito delle cripto. Già che ci sei, controlla i profili di LinkedIn per vedere se hanno delle buone credenziali. Se hanno lavorato in Google o in Microsoft è un bene? Sì, se l’assunzione non è durata pochi mesi. Se sono stati licenziati perché stavano minando cripto, allora gimme five! Cerca il canale Youtube della cripto valuta che ti interessa! Se sei bravo a ricercare, troverai brevi video che spiegano i componenti principali del progetto.

Questo aggiunge altri due passaggi alla ricerca: fact check, sempre, tutto quello che hai imparato fino adesso, e cerca di capire cosa c’è in serbo nel futuro di questa criptovaluta.

DYOR.

4ᵃ Fase: Controlla due volte: double check

Sei già stato sul sito web di una cripto per essere travolto da un’infinità di informazioni? Viene voglia di leggere solo la home page e la sezione informazioni. La maggior parte delle informazioni su un determinato sito di cripto tende ad essere un mucchio di banalità. Ovvietà, operazioni bancarie e non bancarie o qualche altra nobile causa che affermano di sostenere. La maggior parte del contenuto in generale è inutile e non sarà utile a capire se il progetto merita la tua attenzione. Ma soprattutto, rischi di perdere tanto tempo a curiosare nel loro sito se non sai cosa stai cercando. Ma siccome ti sei ricordato di annotare i nomi dei componenti chiave di questo progetto e ti sei segnato tutte le domande di cui volevi una risposta.. beh allora è ora di verificare che tutto ciò che hai imparato si applichi ancora e risolva i tuoi quesiti che ti sono sorti da quando hai iniziato la tua ricerca.

Documentazione di Pancakeswap: docs.pancakeswap.finance

Molte delle risposte le trovi scavando all’interno della sezione dedicata alla Documentazione.. magari sei fortunato e c’è anche una barra di ricerca e puoi inserire termini come tokenomics, inflazione, ICO, meccanismi di consenso, mining, staking e qualsiasi altro argomento dove vuoi ottenere altri chiarimenti. Non c’è la ricerca? Cerca a manina.

Non ti spaventare se subito non capisci niente: la documentazione delle cripto è solitamente orientata agli sviluppatori. Molte delle pagine avranno righe di codice. Lascia perdere il codice, leggi quello che c’è scritto appena prima e appena dopo. Normalmente è il codice scritto in maniera più potabile.

Un altro documento da ricercare nel sito di una cripto è il white paper: cerca una sezione legata ai tokenomics. Cerca un blockchain explorer di quella cripto. È un Token ERC20? Allora vai su Etherscan. È BEP20? Vai sulla Bscscan.

Holders del token $CAKE

Qui puoi controllare rapidamente chi sono i detentori più grandi di un determinato token, puoi anche vederlo in un grafico a torta!

L’abbiamo già detto: stai attento se ci sono dei wallet che detengono il 90% dei token in circolazioni. Ma non è sempre così: capita spesso che il wallet che vedi in cima alla lista, quello che possiede la maggiorparte del token, sia uno Smart Contract, che viene utilizzato per cose come lo staking.

Se la tua cripto non è un token ERC20, si spera il loro blockchain explorer ti permetta anche di vedere una lista esaustiva di chi detiene il token. Non lo fanno? BANDIERA ROSSA.

Ora che hai fatto un’ottima ricerca sulla cripto sulla quale vuoi investire, manca solamente un’ultima cosa: ricercare aggiornamenti importanti del progetto, siano essi in arrivo, programmato, o siano già avvenuti.

DYOR.

5ᵃ Fase: News e la RoadMap

Per l’ultima parte della tua cripto ricerca avrai bisogno di tre cose: una RoadMap, un blog e delle notizie recenti.. mi raccomando, in questo ordine: normalmente le news sono un riassunto di quello che scrivono nel blog.

Pancakeswap blog and news
Pancakeswap blog and news

Approfitta delle news che leggi nelle testate editoriali anche piccole: possono tornare utili se il post del blog a cui fanno riferimento è troppo lungo o complicato da digerire.

Parliamo ora di RoadMap.

Per la mia esperienza le RoadMap delle criptovalute tendono ad essere vaghe e non forniscono le informazioni che in realtà stiamo cercando. Guardare le interviste con i fondatori e con i direttori generali fornirà molte più informazioni sul futuro del loro progetto rispetto alla sua RoadMap. In una buona cripto, troverai una bella tabella di marcia che contiene obiettivi realistici, che possano essere raggiunti prima che il progetto finisca i fondi o venga distrutto dalla concorrenza. Se non troverai nessuna RoadMap e se le interviste che hai guardato non ti danno la sensazione che il progetto durerà molto a lungo… forse stai guardando l’investimento sbagliato.

Il futuro non è tutto ciò che conta: scopri se hanno realizzato quello che hanno promesso di fare fino ad oggi.. e qui entra in gioco il blog.

Blog di Stellar: stellar.org

Se fai fatica a trovare un blog sul sito web di una cripto, è probabile che lo troverai sulla loro pagina di Medium. Altre volte dovrai andare a sfogliarti il loro gitHub per vedere il loro progresso .. da quello puoi davvero chiederti se il progetto sta procedendo nella direzione desiderata.

Sfogliare i titoli del blog di un progetto di cripto è solamente più che sufficiente per avere un’idea se è stato fedele alla sua parola e la direzione in cui è diretto. È un bene andare poi effettivamente leggere tutto l’articolo se quell’agiornamento parla di aggiornamenti significativi come quelli relativi ai cambiamenti nella tokenomics o qualsiasi annuncio che parla di grandi partnership.

Come ultima risorsa, apri una nuova tab e apri alcuni siti di notizie di cripto valute come Cointelegraph, Coindesk o Decrypt e prova a trovare qualche titolone dedicato al progetto che stai ricercando. Non trovi nulla? Non è necessariamente un brutto segno poiché rispetto ai media tradizionali, i media del mondo delle cripto fanno le cose in modo loro, e non sempre amano raccontare con grandi titoli cose importanti che accadono.

A questo punto dovresti avere tutte le informazioni di cui hai bisogno per dare un buon giudizio sul fatto che una criptovaluta ha un reale valore ed è legata da un progetto legittimo. Se non ne hai un buon giudizio, probabilmente hai a che fare con un progetto da cui stare attento, o addirittura stare alla larga. È brutto pensarci, ma potrebbe anche significare che dovrai tornare indietro, back to the drawing board, e controllare le risorse che hai usato nella tua ricerca.

Fare ricerche sulle cripto è un sacco di lavoro. Ma chiediti: alcune ore di ricerca valgono la pena nei confronti di un ritorno 100x sul tuo investimento? ….. ….. …..

DYOR.

Conclusioni

Ma Cazoo! Tu come Cazoo, come fai le tue ricerche sulle cripto?

Come fare una ricerca nel mondo delle criptovalute
Fai una ricerca alla Cazoo fatta bene

Primo: vado su coinmarketcap o coingecko per vedere se il token viene scambiato attivamente, preferibilmente su Exchange affidabili. La moneta è morta o morente? Non perdo tempo.

Secondo: vado su Youtube e vedo cosa hanno detto le altre persone sul progetto, e prendo qualche appunto se ne vale la pena.

Terzo: controllo Messari e Binance research, per avere un’idea più lucida su quale e cosa sia il progetto e di come funziona. Continuo a prendere appunti, e inizio ad annotare anche qualche domanda e i nomi dei fondatori.

Quarto: controllo Icodrops per vedere quanti fondi il il progetto è riuscito a raccogliere e come sono stati assegnati i token. Uso le fonti che mostrano assieme a Messari per ricontrollare che i dettagli elencati siano corretti.

Quinto: Torno su Youtube e guardo tutte le interviste che posso, tra le più recenti, fatte con l’amministratore delegato o il fondatore del progetto. Molto spesso quello che dicono risponde a molte delle domande che avevo scritto nel secondo passaggio: tendono anche a chiarire molti componenti che ritenevo confusionari della tecnologia utilizzata. Cerco anche un canale Youtube della cripto, e se è presente spesso offe approfondimenti e spiegazioni aggiuntive. Supponendo che tutto ciò che ho scoperto non ha smorzato il mio entusiasmo,

Sesto: scavo nella documentazione del progetto. Cerco eventuali dettagli aggiuntivi alla tecnologia utilizzata da quella cripto, i meccanismi di consenso, i tokenomics, i premi di staking, i requisiti di mining, e qualsiasi altro componente fondamentale che ho imparato fino ad ora.

Settimo: setaccio la loro RoadMap e il blog per vedere se hanno fatto i progressi che hanno promesso e se possono realisticamente costruire e realizzare tutto quello di cui hanno bisogno per portare avanti il loro progetto.

Ottavo: controllo se la loro attività ha fatto notizia nello spazio crittografico con grandi ed entusiasmanti titoloni nei principali editori cripto. Se non ci sono grandi titoloni, occhio! Magari siamo in un momento critico del progetto, e ci siamo arrivati prima degli altri.

Questa mia strategia per fare ricerche efficaci sulle criptovalute non è certamente a prova di proiettile. Ma è per me una miscela perfetta di osservazione, lettura e ripetizione.

È facile dimenticare che il mondo delle criptovalute è un campo molto nuovo, si trova ancora molto nella sua infanzia. Quindi, se impari già adesso a diventare bravo di fare la tua cripto-ricerca diventerai una delle poche persone che sa davvero cosa sta succedendo quando la FOMO colpisce un mercato bullish… come è successo di recente, il 22 aprile 2021, dopo le dichiarazioni del Presidente Biden.

DYOR.